ALCUNI CONSIGLI PER I PORTATORI DI ICD (DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI)
- Dr. Antonopoulos, Cardiologo, Faenza
- 12 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 feb
Vivere con un defibrillatore cardioverter impiantabile (ICD)
La maggior parte delle persone riprende le normali attività quotidiane dopo essere stata sottoposta all'impianto di un defibrillatore e svolge le stesse attività che svolgeva prima dell'impianto.

Lo stile di vita cambia con il defibrillatore:
La protezione offerta dal dispositivo aiuta a recuperare fiducia e libertà.
Possono essere indicate certe limitazioni (evitare certe situazioni) in genere determinate dal proprio stato di salute generale, dal proprio medico e/o dalle leggi del paese (per esempio, molte persone, quando si manifesta un ritmo cardiaco rapido, possono perdere i sensi. Ciò può essere pericoloso quando si guida l'auto, la barca, o un altro tipo di veicolo, si nuota da soli, o si sta salendo su una scala).
Il cambiamento dello stile di vita quale l'alimentazione, il movimento e l'evitare lo stress -- sebbene siano estremamente importanti in tutte le fasi della vita per il controllo di coronaropatie -- non modificheranno né elimineranno il disturbo del ritmo cardiaco alla base (VT o VF), per cui sono prescritti i defibrillatori impiantabili.
Ricevere la terapia di defibrillazione
Quando l'ICD eroga la terapia, fa esattamente quello per cui è stato progettato -- protegge le persone dall' arresto cardiaco improvviso.
Dopo l'impianto, è normale per le persone aver bisogno di tempo per abituarsi a vivere con un ICD e accettare il fatto che riceveranno la terapia in caso di necessità. I portatori di ICD riferiscono che durante questo adattamento è particolarmente utile :
Comprendere la terapia del dispositivo e rimanere informati.
Avere un piano di azione nel caso in cui il dispositivo eroghi la terapia :
Tenere con sé una scheda di identificazione del defibrillatore in un posto di facile accesso, come nel portafoglio - consultare il proprio medico o la casa produttrice del dispositivo per ulteriori informazioni.
Portare con sé un elenco dei farmaci e dei dosaggi.
Tenere i numeri di telefono di emergenza in un posto di facile accesso.
Sapere cosa fare quando il defibrillatore eroga una scossa.
Informare i collaboratori più stretti, i compagni di viaggio ecc. della presenza del defibrillatore.
Quando si viaggia in aereo, informare il personale di sicurezza della compagnia aerea della presenza del defibrillatore.
Incoraggiare i membri della propria famiglia a seguire un corso di rianimazione cardiopolmonare.
Lavorare a stretto contatto con il proprio specialista, al fine di stabilire il
protocollo ed il follow-up.
Coinvolgere tutte le reti di supporto (famiglia, amici, gruppo di sostegno, consulenti, ecc.).
Praticare le strategie di prevenzione, quali rilassamento ed esercizio fisico regolare
Comments